Tellaro, antico e suggestivo borgo presumibilmente di origine Etrusca in riva al mare a 3 Km. da Lerici , è caratterizzato da una piazzetta, dove la strada si ferma: oltre, rocce sul mare difendono l`intimità di grandi spiagge dette "spiaggioni", selvagge ed incontaminate alle quali si accede dal mare con servizi appositi; "gli spiaggioni", ideali per gli amanti della libertà e del silenzio. A pochi passi da Tellaro, verso Lerici, dietro una ridente scogliera piena di atolli ed anfratti, paradiso di fauna, le spiagge di Fiascherino di una suggestione, esplosione di emozioni ed anello di congiunzione tra il reale e il divino, da cui grandi poeti e scrittori Byron, Shelley, Stanley, non seppero mai più staccarsi. La spiaggia di Tellaro é facilmente raggiungibile; dalla piccola piazza infatti, proseguendo a piedi in direzione delle montagne, dopo un piccolo tratto, la strada si divide in due sensi: una conduce alle spiagge poste alle spalle del paese, dette "spiaggioni", l`altra raggiunge dopo circa dieci minuti di mulattiera, Barbazzano, un antico borgo murato.
Come arrivare: in auto (autostrada A12 Genova- Livorno con uscita Sarzana e poi si prosegue in direzione Lerici ) ed anche con l’aereo (aeroporti internazionali di Genova e di Pisa).
Strutture nella zona:
Tappe di altri percorsi: